Un percorso sulla meraviglia che la realtà suscita in quell’età in cui gli esseri umani, come espresso da Maria Montessori e recentemente ricordato dal Premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi, sono ‘naturalmente scienziati’.
Un gioco con quelle magie che il reale, il mondo fisico, senza trucco e senza inganno, ci offre - non a scopo didattico ma esperienziale e di incanto.
Sulle tracce di quel Rosencrantz (o Guildenstern?) che nel celebre film tratto dall’opera di Tom Stoppard incappava continuamente in fenomeni curiosi, che la scienza avrebbe spiegato solo molto tempo dopo.
La magia del teatro per giocare con quella semplice e incredibile della realtà.
PARTE DEL PROGETTO NIDI - Spettacoli a scuola, a teatro e formazione personale educativo
La prenotazione è obbligatoria
0543.722456 | 3758349548 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.it
Se desideri iscriverti alla newsletter dedicata al progetto NIDI, vai al box in home o scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..it