Nina abita con i grandi di casa in una casa vicino al bosco.
Nel bosco non si può entrare perché dentro ci vivono la Fata dai Cento Occhi e l’Orco.
La fata ha fatto una magia al bosco: chiunque entri non può più trovare la strada per uscire.
L’Orco, nel bosco, fa quello che fanno gli Orchi: se lo incontri ti mangia il cuore.
Nina entra nel bosco, un po’ per sfortuna, un po’ per distrazione, un po’ per gioco e un po’ perché ne ha voglia. Ci entra e ci esce più di una volta.
E ogni volta il bosco prende vita e si trasforma.
Sarà infine il cuore di Nina a liberare i colori che daranno nuova vita al bosco.
Cuore è uno spettacolo che parla di emozioni. Del governo delle emozioni.
Per governare alcune emozioni, dentro al cuore, a volte serve la dittatura, altre volte l’anarchia.
Nel bosco vive la Fata che con i suoi cento occhi tutto vede insieme all’Orco che tutto sente dentro la pancia.
Nina si metterà tra loro e sarà proprio lei, piccola e intraprendente, a riportare l’armonia dei colori in un bosco tutto grigio.
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata:
telefonicamente allo 0543.722456 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La rassegna per le famiglie vede in questa edizione un supporto, per i genitori, alla valorizzazione dell’esperienza di visione degli spettacoli condivisa con figli e figlie.
Due gli appuntamenti previsti per gli adulti:
Domenica 6 novembre alle 17.30, l’incontro A NAVIGAR TRA LE STORIE, con Claudio Milani
Domenica 4 dicembre alle 17.30, un incontro in forma di dialogo con una pedagogista che seguirà l’intera rassegna di spettacoli; l’appuntamento è realizzato in collaborazione con la cooperativa Paolo Babini.
BIBLIOGRAFIA - a cura della Biblioteca A. Saffi di Forlì
Anthony Browne, Nel bosco, Firenze, Kalandraka, 2014
Bimba Landmann, Mappe delle mie emozioni, [Monselice], Camelozampa, 2019
Anna Llenas, I colori delle emozioni, Milano, Gribaudo, 2014
Mireille d'Allancé, Che rabbia!, Milano, Babalibri; Crema, Uovonero, 2016
Anna Iudica, Chiara Vignocchi, Silvia Borando, Un mare di tristezza, Reggio Emilia, Minibombo, 2016
Anna Llenas, Il buco, Milano, Gribaudo, 2016
Levi Pinfold, Cane Nero, Milano, Terre di Mezzo, 2013
Barbara Frandino, Che paura! guida per fabbricare coraggio e affrontare ogni mostro, Milano, Fabbri, 2017
Giulia Pesavento, Susy Zanella, Una rabbia da leone, Schio, Sassi junior, 2019
Dorothee de Monfreid, In una notte nera, Milano, Babalibri, [2008]
Irena Trevisan, Susy Zanella, Una timidezza da orso, Schio, Sassi, 2020
Clotilde Perrin, Le emozioni siamo noi, Modena, Franco Cosimo Panini, 2018