Due vecchi, decrepiti ma sorridenti, piegati, storti e tremolanti scorrono in scena, la popolano di cose che ci ricordano la loro vita e il loro bisogno, forse strano, di futuro, di gioia. Non rinunciano. Festeggiano, ricordano, cadono, lanciano coriandoli come fuochi di gioia o polveri di stelle, mangiano, litigano, si mettono a letto sotto una mezza luna con lucine di festa, amoreggiano e poi riprendono un party infinito che non vogliono smettere. Cantano. Ballano. Vivono. Un vecchio e una vecchia ci raccontano la loro vita, senza parole. Hanno una meravigliosa piccola storia da raccontare. Sono fragili e forti al tempo stesso. Fatti di puro spirito, libertà e anarchia. Sono pieni di felicità e gioia. E ci raccontano di piccoli e profondi sentimenti. Ci raccontano della bellezza, con purezza e grazia. E follia. Cerchiamo follia. Cerchiamo qualcuno che è fatto di innocenza e poesia, spensieratezza ed azioni incomprensibili. Qualcuno che si maschera, si traveste, costruisce, inventa cose, ride, balla e si trasforma. Che fa festa contro la tristezza, vive in un piccolo posto pieno di cose e continua ad innamorarsi facilmente. Cerchiamo qualcuno di piccolo e forte. Che resiste al vento. Cerchiamo un po’ di follia per cantare un’ode alla vita. Questo spettacolo è un piccolo inno alla creazione, alla follia dell’arte. Un omaggio ai bambini piccoli e alla loro straordinaria forza d’immaginazione.
Si ricorda che l’accesso agli spazi del teatro è consentito solo al pubblico munito di green pass, come previsto dal decreto legge n. 105 dal 23 luglio 2021, dal 6 agosto 2021.
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata:
telefonicamente allo 0543.722456
scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Bibliografia:
A mezzanotte, Gideon Sterer, Topipittori, 2020
Cinque bambine, Vittoria Kienerk, Campanila, 2008
Clown, Quentin Blake, Camelozampa, 2017
Facciamo che io ero..., Daria Tonzig, Artebambini, 2015
Un gioco da ragazze, Alessandra Lazzarin, Orecchio acerbo, 2020
Immagina: frammenti di storie che non esistono ancora, Emily Winfield Martin, Terre di Mezzo, 2020
Ora o mai più, Davide Calì, Kite, 2020
Ritratti, Coca Frigerio, Arte bambini, 2018
I sogni di Agata, Lorenza Farina, La Margherita, 2011
Telefono senza fili, Ilan Brenman, Gallucci, 2014
Tutta la verità sugli anziani, Elina Ellis,Gallucci, 2019
Viaggio, Aaron Becker, Feltrinelli, 2014