Partendo dalla descrizione degli ultimi attimi di vita di alcuni tra i maggiori poeti italiani (come Dante, Foscolo, Leopardi, Pascoli, Svevo, Pirandello, D'Annunzio e Pasolini) e dall'illustrazione delle loro diverse sepolture (avendone avuto tutti più di una), Paolo Rambelli (già docente di lingua e letteratura italiana presso gli atenei di Londra e di Bologna) propone insieme all'attrice Laura Sciancalepore e al chitarrista Paolo Benedetti un’inedita rilettura della nostra storia letteraria alternando la narrazione di aneddoti per tanta parte sconosciuti all'analisi di un aspetto troppo spesso trascurato dalla critica come l’uso strumentale del corpo e dell’opera dei poeti, facendo ricorso ad un ampio corredo di immagini e di video.
Si ricorda che l’accesso agli spazi del teatro è consentito solo al pubblico munito di green pass, come previsto dal decreto legge n. 105 dal 23 luglio 2021, dal 6 agosto 2021.
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata:
telefonicamente allo 0543.722456
scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.