Lo spettacolo parla del Sud Africa e della vita di Nelson Mandela. Uno dei grandi della Storia, riconosciuto per aver condotto il suo paese, dopo anni di spietato apartheid, su una strada di pacificazione e ricostruzione della comunità nazionale lacerata. La sua storia è conosciuta, eppure non smette di fare meravigliare: dopo 27 anni di prigionia in una cella minuscola, costretto ai lavori forzati a causa del suo impegno politico per la fine dell’apartheid, Mandela viene infine liberato, e vince le prime elezioni a suffragio universale, nel ’94. E non approfitta del nuovo ruolo di potere per rifarsi sulla pelle e sulla ricchezza degli oppressori, ma per indicare una nuova strada di riconciliazione alla sua nazione divisa.
Si ricorda che per l’accesso agli spazi del teatro è richiesto green pass rafforzato e l'uso di mascherina FFP2.
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata:
telefonicamente allo 0543.722456
scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.