Le storie e i racconti abitano da sempre il mare dell'umanità.
A volte serve una bussola per potersi orientare e costruire le proprie mappe.
A navigar tra le storie è un incontro dedicato agli adulti che si avvicinano all'infanzia e alla fanciullezza per mezzo di parole narrate e illustrate nei libri.
Da dove arrivano le fiabe di un tempo e come si sono evolute in fiabe moderne?
Facciamo insieme qualche passo per la lettura delle storie dedicate ai piccoli che dal libro stampato si sono espanse al cinema, alla televisione, alla rete e hanno trovato terra fertile in teatro.
Con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna
Claudio Milani
Gli spettacoli teatrali di Claudio Milani sono dedicati al mondo dell'infanzia e alle sue importanti conquiste.
Alcune delle grandi domande che i bambini si pongono di fronte alla vita costituiscono i temi e il fulcro delle sue opere dedicate ai più piccoli.
Da questi temi nascono spettacoli che trattano la paura, la morte, l'identità e l'integrazione in un percorso che accompagna i bambini nella crescita e nella scoperta delle proprie risorse umane.
I suoi spettacoli sono rappresentati e programmati in Italia dai principali centri di produzione e diffusione di teatro per le nuove generazioni.
Attraverso l'utilizzo della narrazione, in una scena spesso scarna, coadiuvata da moderne tecnologie, le sue creazioni artistiche creano intensi momenti di coinvolgimento emotivo.
Vince il Premio Eolo nel 2012 come Nuova Figura del Teatro Ragazzi Italiano e nel 2018 per lo spettacolo “Racconto alla Rovescia”.
gratuito su prenotazione
Info e prenotazioni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | tel. 0543722456 (orario 9-13 e 15-17)